| 143417 | |
| IDG820600444 | |
| 82.06.00444 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maimeri Fabrizio
| |
| Ancora sulla continuazione ipso iure del contratto di cassetta di
sicurezza nei confronti dell' erede dell' intestatario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Pavia 9 maggio 1980
| |
| Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 5, pt. 2, pag. 867-875
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31571
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver descritto il caso concreto che ha dato origine alla
pronunzia in commento, l' A. esprime le sue perplessita' in ordine al
trapasso ipso iure della titolarita' del contratto di cassetta di
sicurezza all' erede dell' intestatario: e questo a causa dell'
indiscutibile intuitus personae che e' alla base del rapporto. Per
garantire le posizioni dell' erede basterebbe, secondo l' A.,
riconoscere a quest' ultimo il diritto alla restituzione dei beni
contenuti nella cassetta, con l' obbligo di estinguere gli eventuali
debiti del de cuius. Viene poi ripresa l' esposizione della
fattispecie concreta, che risultava complicata dalla sussistenza di
due cointestatari della cassetta di sicurezza deceduti in tempi
diversi.
| |
| art. 1840 comma 2 c.c.
art. 49 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 637
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |