| 143420 | |
| IDG820600636 | |
| 82.06.00636 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marone Riccardo
| |
| Osservazioni a prima lettura su una nuova difficolta' per il
contribuente: la presentazione del ricorso al centro di servizio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 33 (1981), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 838-842
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2170
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I centri di servizio istituiti con d.p.r. 787/80 hanno la funzione di
provvedere: alla ricezione delle dichiarazioni dei contribuenti e dei
sostituti di imposta e dei certificati sostitutivi delle
dichiarazioni; alla liquidazione delle imposte e ritenute alla fonte
dovute in base alle dichiarazioni e ai certificati sostitutivi; al
controllo dei versamenti, alle aziende ed agli istituti di credito o
alle esattorie, delle imposte o ritenute che risultino ancora dovute
in esito alla liquidazione e al controllo dei versamenti, nonche' ai
rimborsi che risultino spettanti; alla formazione dell' elenco dei
contribuenti il cui reddito e' stato accertato dall' ufficio imposte;
alla gestione degli archivi delle dichiarazioni e dei sostituti di
imposta. L' accorpamento in un unico ufficio di queste funzioni rende
interessante la nuova normativa. Tuttavia osserva l' A. che il
perseguimento dell' efficienza della amministrazione si riduce sempre
in un pesante aggravio di oneri per il contribuente.
| |
| d.p.r. 28 novembre 1980, n. 787
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |