Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143421
IDG820600637
82.06.00637 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Milone Leonardo, Lops Paolo
Le societa' fiduciarie ed il tipo sociale
Vita not., an. 33 (1981), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 843-850
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3122
Numerose sono le leggi che disciplinano le societa' fiduciarie o che comunque le ricordano, pero' nessuna disposizione legislativa ne offre la definizione, e tanto meno fornisce una precisa indicazione delle operazioni loro permesse o vietate. In un primo tempo si riteneva che tale tipo di societa' fosse realizzabile solo con la forma delle societa' per azioni, di recente il Tribunale di Milano ha ammesso che le societa' fiduciarie e di revisione possono costituirsi in s.r.l. purche' posseggano i requisiti minimi della s.p.a. che e' la forma societaria piu' vicina a quella prevista dal legislatore con la l. 23 novembre 1939 n. 1966. Tuttavia la sentenza e' stata riformata dalla Corte di Appello ed anche la dottrina ha preso posizione sul delicato problema.
l. 23 novembre 1939, n. 1966
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati