Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143424
IDG820600640
82.06.00640 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corsi Bernardino
Accettazione delle donazioni tra genitori e figli in potestate
nota a Cass. sez. I civ. 19 gennaio 1981, n. 439
Vita not., an. 33 (1981), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 875-881
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3030; D4413
La Suprema Corte ha affermato, in sede di regolamento di competenza, che alla luce dell' art. 320 c.c. il giudice tutelare e' competente in materia di conflitto di interessi patrimoniali per la nomina del curatore speciale; secondo la sentenza esaminata in ogni ipotesi di donazione sia se effettuata da un solo genitore, sia se effettuata da entrambi a favore dei figli viene a realizzarsi una fattispecie di conflitto di interessi patrimoniali prevista dal primo periodo dell' ultimo comma dell' art. 320 c.c., aggiunge inoltre la sentenza che la configurabilita' del conflitto di interessi tra donante e donatario emerge anche dalle disposizioni in tema di prestazioni di alimenti, con riferimento, in particolare all' art. 437 c.c. secondo il quale il donatario assume, con precedenza sugli altri soggetti indicati dall' art. 433 l' obbligo di prestare gli alimenti al donante, sia pure nei limiti della donazione ricevuta.
art. 320 c.c. art. 437 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati