| 143429 | |
| IDG820600647 | |
| 82.06.00647 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cataldo Mario
| |
| Considerazioni sul legato in sostituzione di legittima - art. 551 c.c
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 33 (1981), fasc. 5-6, pt. 2, pag. 1172-1176
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30284
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il diritto del legittimario si inserisce nella successione necessaria
e si aggiunge alla legittima ed a quella testamentaria, limitandole
entrambe. Il testatore puo' modificare il titolo successorio ma tale
modifica si rende operante solo con l' adesione del legittimario cui
e' devoluto ex lege un diritto di opzione. Ad avviso dell' A. l' art.
551 c.c. disciplina il diverso atteggiarsi dell' unica figura del
legato in sostituzione della quota legittima. Cio' che la dottrina
prevalente si limita a qualificare legato in conto, per la sola
previsione del supplemento, configura invece un' ipotesi di duplice
legato, che, pur sempre resta in sostituzione di legittima.
| |
| art. 551 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |