| 143430 | |
| IDG820600714 | |
| 82.06.00714 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bonfatti Sido
| |
| Ancora sulla chiusura del fallimento in pendenza di controversie
relative all' accertamento del passivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a App. Bologna 9 novembre 1979
App. Bologna 2 novembre 1979
App. Bologna 3 novembre 1979
| |
| Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 4, pt. 2, pag. 717-726
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31365
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina le motivazioni portate dalla Corte d' Appello di
Bologna secondo cui la chiusura del fallimento per avvenuto riparto
finale dell' attivo puo' essere disposta anche in pendenza di
controversie relative all' accertamento del passivo, subordinatamente
alla predisposizione di congrui accantonamenti a favore dei titolari
di crediti contestati. L' ipotesi di depositi o accantomenti si basa
sulla previsione dell' art. 102 comma 4 l. fall. in tema di
revocazione di crediti ammessi, affermandosi applicabile con
interpretazione estensiva anche ai crediti esclusi, purche' sia
ancora pendente il giudizio sul loro accertamento. L' A. ritiene che
l' unico argomento serio, tra quelli addotti dalla Corte, sia quello
costituito dall' eventuale debito di massa connesso alla possibile
soccombenza del fallimento nel giudizio di accertamento del credito
contestato, in corso al momento della chiusura del fallimento, e
giunto a decisione. L' A. infine giudica non persuasivi i tre
argomenti addotti dalla Corte bolognese, la quale ritiene ininfluente
l' eventuale omissione dell' impugnazione del decreto del giudice
delegato, ai fini del reclamo contro il provvedimento di chiusura del
collegio.
| |
| art. 102 comma 4 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |