Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143432
IDG820600728
82.06.00728 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Salvestroni Umberto
Offerta in restituzione e deposito della cambiale: condizioni dell' azione causale o presupposto processuale?
nota a Cass. 22 giugno 1978, n. 3078
Riv. dir. comm., an. 77 (1979), fasc. 7-12, pt. 2, pag. 181-195
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3140
Si sostiene nella sentenza che l' adempimento degli oneri di cui all' art. 66, terzo comma, r.d. 14 dicembre 1933, n. 1669, cioe' l' offerta in restituzione e il deposito dei titoli non ancora pregiudicati dalla prescrizione dell' azione cambiaria ex art. 94 della stessa legge, costituendo presupposti processuali e non condizioni della domanda non possono intervenire nel corso del giudizio. Cio' nel timore che il convenuto ex causa possa essere chiamato a pagare anche con l' azione cambiaria oltre che con quella causale. L' A. sostiene che solo il protesto costituisce, secondo l' art. 66, secondo comma, vero e proprio presupposto processuale e non sono da temere le ipotesi di un ulteriore circolazione del titolo, eventualmente girato dall' attore ex causa, ricorrendo l' applicazione dell' art. 24 della legge cambiaria. L' art. 66, terzo comma, sostiene l' A., non e' ispirato esclusivamente al favor debitoris di evitare un doppio pagamento, bensi' all' esigenza di salvaguardare la garanzia cambiaria per il creditore nell' ipotesi in cui, caduta l' azione causale, possa ancora ricorrere all' azione cambiaria purche' non gia' prescritta. In conclusione, afferma l' A., gli adempimenti e gli oneri di cui all' art. 66 della legge sulla cambiale, per il creditore cambiario procedente ex causa, sono da ritenersi esigenza legale di una manifestazione di rinuncia temporanea e condizionata, da parte dello stesso creditore, all' azione cambiaria fino all' esaurimento favorevole dell' azione ex causa, di cui costituiscono percio' vere "condizioni", che possono verificarsi fino al momento delle decisione, secondo il precedente , ed ora rifiutato, orientamento giurisprudenziale.
art. 66 comma 3 r.d. 14 dicembre 1933, n. 1669
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati