| 143437 | |
| IDG820600734 | |
| 82.06.00734 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Quadri Enrico
| |
| Il problema delle clausole monetarie tra autonomia e controllo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 77 (1979), fasc. 7-12, pt. 1, pag. 197-292
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30510
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta la questione dell' adeguamento monetario delle
prestazioni aventi per oggetto danaro, problema reso piu' acuto nei
momenti di crisi economica e monetaria. Il problema dell' adeguamento
monetario nasce con l' affermarsi del nominalismo quale principio
fondamentale. L' A. svolge un' ampia analisi relativamente alle
clausole monetarie e all' adeguamento monetario della prestazione,
agli strumenti di controllo e al conseguente sviluppo dell'
intervento di tipo legislativo in materia, ai vari settori di
intervento, alla tutela del debitore e al funzionamento delle
clausole monetarie.
| |
| art. 1467 c.c.
d.l. 7 febbraio 1977, n. 15
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |