| 143440 | |
| IDG820600737 | |
| 82.06.00737 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bessone Mario
| |
| Regime di circolazione degli autoveicoli e problemi di costo sociale
degli incidenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 77 (1979), fasc. 7-12, pt. 1, pag. 329-336
| |
| | |
| D18132
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta la questione della regolamentazione giuridica in
materia di traffico, circolazione di autoveicoli, trasporti, in
rapporto ai costi sociali. Attraverso sistemi di analisi appropriati,
e' possibile procedere alla valutazione del costo sociale della
legislazione in materia di trasporti. Per quanto numerosi possano
essere i problemi che si presentano, una politica del diritto in
questo settore deve tenere conto dei punti di interferenza tra
analisi giuridica e analisi economica dei costi-benefici. In
particolare, per quanto riguarda la normativa che disciplina gli
incidenti causati dalla circolazione di autoveicoli, essa comporta un
costo sociale eccessivamente gravoso in quanto privilegia strumenti
di risarcimento del danneggiato piu' che di prevenzione dell' evento
dannoso. L' A. indica alcune linee di tendenza ed illustra alcune
esperienze normative di paesi stranieri, che rappresentano un'
inversione di tendenza che si fonda sull' analisi con il metodo della
misura costi-ricavi.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |