Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143453
IDG820400117
82.04.00117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mclean Edward B.
Roscoe Pound on the dangers of administrative absolutism
(Roscoe Pound sui pericoli dell' assolutismo amministrativo)
Politico, an. 46 (1981), fasc. 4, pag. 601-628
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F423; F4205
Roscoe Pound riteneva fermamente che il primato della legge quale si e' sviluppato nella societa' liberale occidentale sia stato un metodo efficace per controllare il potere, dare spazio all' attivita' individuale, preservare e promuovere la civilta'. Anche se molti studiosi ritengono che l' assolutismo amministrativo sia stato soggetto al controllo della legge a partire dal diciassettesimo secolo, Pound ritiene che nell' era moderna l' assolutismo amministrativo sia piu' dannoso di quanto sia stato in una qualsiasi epoca precedente. Pound individua le origini intellettuali del risorgente assolutismo amministrativo del marxismo, nella psicologia freudiana, nel relativismo scettico e nel fenomenologismo. Ciascuna di queste fonti incoraggia la crescita del culto della forza. In aggiunta, la societa' occidentale ha abbracciato la dottrina della legge "subordinatrice" in luogo della legge "coordinatrice", afferma la superiorita' del "diritto pubblico" sul "diritto privato", e la convinzione che gli interessi collettivi dovrebbero essere superiori a quelli individuali. Pound si rende conto del fatto che la complessita' della societa' moderna richiede una certa azione amministrativa. Cio' che egli deplora e' il potere incondizionale acquisito dagli organi amministrativi e la loro azione che viola le norme vigenti sotto la supremazia della legge, come la garanzia di un giusto processo. Pound obietta che l' unico rimedio efficace contro l' assolutismo amministrativo, che minaccia sia la liberta' individuale, sia la societa' liberale occidentale, e' il ripristino di una rapida ed efficace revisione giudiziaria dell' operato amministrativo. Egli ritiene infine che tale ripristino potrebbe arrestare la continua espansione del potere amministrativo e restaurare le norme che caratterizzano la supremazia della legge che sono il cuore della societa' liberale occidentale.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati