| 143474 | |
| IDG821200320 | |
| 82.12.00320 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Majorca Marina
| |
| Organismi internazionali e azione amministrativa: il caso del
Consiglio d' Europa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. sc. amm., an. 28 (1981), fasc. 1, pag. 25-43
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D17; D1724; D8330; D1729
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La crescente interazione fra le amministrazioni internazionali e
nazionali richiede adeguati metodi di analisi. La scienza dell'
amministrazione e' in grado di fornire tali metodi. Il Consiglio d'
Europa e' la prima organizzazione internazionale a prendere le misure
per la creazione di una attivita' amministrativa con un carattere
piu' umano. L' A. sviluppa questo argomento. Propone nuove inziative,
a questo proposito, una delle quali e' la definizione degli specifici
diritti dei cittadini nei loro rapporti con i servizi pubblici.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |