| 143481 | |
| IDG820600156 | |
| 82.06.00156 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ruggiero Alessandro
| |
| Considerazioni sulla riforma del Busarl
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 35 (1981), fasc. 4, pt. 3, pag. 727-740
| |
| | |
| D31220; D31222
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina l' attuale configurazione del Busarl in base alla
vigente normativa, al fine di porne in rilievo i piu' gravi difetti.
Tra questi sono soprattutto i ritardi continui e prolungati nella
stampa dei bollettini a determinare numerosi inconvenienti sul piano
operativo e giuridico, del momento che la pubblicazione nel Busarl di
atti e fatti per i quali essa e' richiesta dalla legge, ha sempre
efficacia dichiarativa. Occorre pertanto avviare una rapida ed
organica riforma del Busarl, tenendo conto anche di importanti
direttive in materia della CEE, utilizzando, per la pubblicita'
legale delle imprese, le moderne tecniche dell' informatica.
| |
| l. 12 aprile 1973, n. 256
art. 2457 ter c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |