| 143495 | |
| IDG820600185 | |
| 82.06.00185 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Izzo Nunzio
| |
| La clausola ISTAT e il d.l. 426 del 1973: risolto il contrasto
giurisprudenziale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 29 (1980), fasc. 4-6, pt. 6, pag. 888-891
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il d.l. 426/73 oltre a sancire la nullita' dei patti e clausole
contrattuali, stipulati successimvamente all' entrata in vigore del
decreto, che a qualsiasi titolo prevedano aumento di canoni di
locazione di immobili urbani, dispose l' inefficacia, dalla stessa
data, delle clausole di adeguamento dei canoni dirette a compensare
eventuali effetti di svalutazione. Le Sezioni Unite della Cassazione
hanno ora stabilitao che l' inefficacia disposta dall' art. 4 d.l.
426/73 non si estende ai contratti di locazione scadenti oltre il
termine della disposta proroga legale. E' rimasto pero' vivo il
problema della competenza, l' A. osserva che e' auspicabile che la
Suprema Corte provveda con sollecitudine a regolare i conflitti gia'
sorti tra il Pretore ed il Tribunale che hanno determinato una
fastidiosa ed insopportabile incertezza sul giudice competente a
giudicare tali controversie appartenenti ad una materia per molti
aspetti delicata e che non ha bisogno di ulteriori complicazioni
processuali.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |