| 143497 | |
| IDG820600187 | |
| 82.06.00187 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Gravio Dario
| |
| La fine del contratto estimatorio ed il (possibile) fallimento del
giornalaio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 29 (1980), fasc. 4-6, pt. 4, pag. 866-867
| |
| | |
| D3171
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Cassazione ha dichiarato che l' edicolante-giornalaio e'
assoggettato alla disciplina della l. 426/71; pur lavorando
esclusivamente su contratti estimatori non puo' essere tenuto fuori
dalle regole sul commercio perche' sostanzialmente e' uno che
acquista e rivende per trarre guadagno. Ad avviso dell' A. il
legislatore ha disposto diversamente in quanto ha individuato nelle
Commissioni paritetiche il soggetto competente a concedere le licenze
di rivendite di giornali e riviste periodiche, ha ritenuto
interessata l' Amministrazione solo per le concessioni del suolo
pubblico, ha considerato la rivendita di giornali come materia di
lavoro e non di commercio.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |