Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143506
IDG820600315
82.06.00315 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marmocchi Enrico
Modifica delle convenzioni matrimoniali
Riv. not., an. 35 (1981), fasc. 3, pt. 1, pag. 354-397
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D30128
La constatazione di come la novella del 1981 abbia inciso sulla disciplina delle convenzioni matrimoniali induce l' A. a passare in rassegna le cause normalmente indicate a fondamento di quel principio di immutabilita' che ritroviamo nel codice civile del 1865, cosi' come in quello del 1942, sino alla riforma operata con la l. 151/75. Successivamente egli esamina la fattispecie modificativa delle convenzioni matrimoniali introdotta con quest' ultima legge, approfondendo in particolare la funzione dell' autorizzazione giudiziale ex art. 162 comma 3 c.c. in rapporto al contenuto ed al significato del c.d. status familiare, di cui si vuole tutelare la stabilita'. Entro una tale ricostruzione le norme in materia di comunione legale assumono una natura suppletiva, offrendo la possibilita' di optare per un regime dalle caratteristiche profondamente differenti. A questo proposito, sorge il problema dell' obbligatorieta' o meno dell' autorizzazione giudiziale per la modifica del regime patrimoniale da comunione a separazione. Concludendo, l' A. tenta una classificazione delle convenzioni matrimoniali, distinguendo tra quelle che rientrano in una vicenda modificativa in senso lato, e quelle che invece possono dirsi oggetto di una modifica in senso specifico.
art. 1321 c.c. art. 1382 c.c. 1865 art. 1385 c.c. 1865 art. 1391 c.c. 1865 art. 162 c.c. art. 167 comma 3 c.c. 1865 art. 178 c.c. 1865 art. 215 c.c. 1865 l. 19 maggio 1975, n. 151 l. 10 aprile 1981, n. 142 art. 163 c.c. art. 130 c.c. art. 131 c.c. art. 191 c.c. art. 159 c.c. art. 160 c.c. art. 34 bis disp. att. c.c. art. 163 c.c. art. 210 c.c. art. 1383 c.c. 1865
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati