Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143524
IDG820600542
82.06.00542 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Floridia Giorgio
Commento all' art. 54 sexies r.d. 29 giugno 1939, n. 1127 modificato dal d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338 (revisione della legislazione nazionale in materia di brevetti per invenzioni industriali in applicazione della delega di cui alla legge 26 maggio 1978, n. 260)
Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 4-5, pag. 804-809
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311320
La norma innova la precedente disciplina sottraendo al Ministro dell' Industria la potesta' di determinare il compenso dovuto dal licenziatario obbligatorio. Le ragioni della modificazione sono due: da una parte c' e' l' intento di uniformare la disciplina della licenza obbligatoria a quella della licenza di diritto, per il principio della parita' di trattamento valevole anche solo nell' ambito del sistema nazionale, di fronte a due situazioni che appaiono sotto il profilo del compenso perfettamente assimilabili; dall' altra di eliminare le incertezze che nel silenzio della norma si erano manifestate in ordine alla natura dei ricorsi esperibili contro la determinazione del compenso effettuata dal Ministro ed alla individuazione dell' organo fornito di giurisdizione al riguardo. L' A. condivide le ragioni di questa scelta ed osserva che ogni altra soluzione possibile de iure condendo avrebbe inevitabilmente sollevato molte perplessita'.
art. 54 sexies r.d. 29 giugno 1939, n. 1127 d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati