| 143529 | |
| IDG820600547 | |
| 82.06.00547 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Cataldo Vincenzo
| |
| | |
| | |
| Commento agli artt. 66 e 68 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127 modificati
dal d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338 (revisione della legislazione
nazionale in materia di brevetti per invenzioni industriali in
applicazione della delega di cui alla legge 26 maggio 1978, n. 260)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 4-5, pag. 822
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' art. 66 presenta solo due modifiche di modesta entita' rispetto a
quello precedente; viene ampliata la sfera dei diritti opponibili ai
terzi, perfezionandosi il quadro di difesa di chi acquista diritti di
godimento sul brevetto, in primo luogo; in secondo luogo all' elenco
degli atti soggetti a trascrizione viene aggiunto un nuovo n. 10: le
sentenze di cui all' art. 27-bis e le relative domande giudiziali.
| |
| art. 66 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 68 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |