Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143531
IDG820600549
82.06.00549 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Cataldo Vincenzo
Commento all' art. 83 bis r.d. 29 giugno 1939, n. 1127 modificato dal d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338 (revisione della legislazione nazionale in materia di brevetti per invenzioni industriali in applicazione della delega di cui alla legge 26 maggio 1978, n. 260)
Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 4-5, pag. 828-830
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311320
La norma consente, a chi abbia depositato una domanda di brevetto, di ottenere, a difesa del concedente brevetto, la descrizione e il sequestro e l' inibitoria in corso di causa, a partire dalla data di pubblicazione della domanda; oltre a consentire le misure cautelari richiamate consente anche l' instaurazione del giudizio di contraffazione. Tra i provvedimenti ottenibili con il giudizio in contraffazione promosso a tutela della domanda rientra anche il risarcimento del danno, subordinato al presupposto del dolo o della colpa secondo la regola generale.
art. 83 bis r.d. 29 giugno 1939, n. 1127 d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati