| 143535 | |
| IDG820600553 | |
| 82.06.00553 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rapisardi Alfio
| |
| | |
| | |
| Commento all' art. 82 d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 4-5, pag. 838-839
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Anche per quello che riguarda le invenzioni dipendenti il legislatore
ha voluto adeguare la disciplina interna a quella convenzionale. Non
e' piu' consentita la domanda e la concessione di brevetti
completivi. La norma detta una disciplina transitoria della materia
parificando ad ogni effetto le domande di brevetto completivo gia'
depositate ed i brevetti completivi gia' concessi alla data di
entrata in vigore della legge di riforma, alle normali domande ed ai
normali brevetti di invenzione.
| |
| art. 82 d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |