| 143536 | |
| IDG820600554 | |
| 82.06.00554 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rapisardi Alfio
| |
| | |
| | |
| Commento all' art. 83 d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 4-5, pag. 839-840
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Questa norma transitoria rinnova una disciplina gia' sperimentata in
occasione delle precedenti riforme legislative e trova
giustificazione nel rilievo che, essendo la nullita' la sanzione a
vizi dell' atto o del procedimento al momento della sua formazione,
appare logico, per giudicare la loro esistenza riferirsi alla legge
vigente al tempo in cui l' atto o il procedimento furono compiuti.
Osserva l' A. che nell' ipotesi considerata dalla norma e' in gioco
una regolamentazione processuale degli effetti della nullita' che
puo' essere disciplinata dalla nuova legge sulla base di quanto
disposto dall' art. 59 bis.
| |
| art. 83 d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |