| 143544 | |
| IDG820600677 | |
| 82.06.00677 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bocchini Ermanno
| |
| Provvedimenti a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del
novembre 1980
| |
| | |
| premessa al commento del testo coordinato del d.l. 26 novembre 1980,
n. 766 e l. 22 dicembre 1980, n. 874 e successive modificazioni e del
testo coordinato del d.l. 5 dicembre 1980, n. 799 e l. 22 dicembre
1980, n. 875 e successive modificazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 6, pag. 999-1002
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1443
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La tematica, oggetto dei provvedimenti normativi commentati, puo'
essere sostanzialmente ripartita in tre grandi settori concernenti il
diritto pubblico, il diritto civile, sia sostanziale che processuale,
il diritto del lavoro. Ritrovare una logica correlazione tra le
diverse parti dei provvedimenti legislativi, osserva l' A., e' quasi
impossibile, se si esclude una linea generica di "provvidenze" varie
a favore delle popolazioni terremotate. Sul piano settoriale tutta la
disciplina di diritto pubblico ruota attorno alla figura del
"Commissario", che ha il potere di emanare ordinanze di necessita' ed
urgenza anche in deroga alla legislazione vigente; si pongono
pertanto numerosi problemi di legittimita' costituzionale, che
rendono necessaria la costruzione, sistematica e permanente, di un
nucleo tipico di diritto dell' urgenza, neo suoi profili
istituzionali e funzionali.
| |
| l. 8 dicembre 1970, n. 996
d.l. 26 novembre 1980, n. 766
l. 22 dicembre 1980, n. 874
d.l. 5 dicembre 1980, n. 799
l. 22 dicembre 1980, n. 875
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |