Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143546
IDG820600679
82.06.00679 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Oriani Renato, Verde Giovanni
Commento all' art. 4 del testo coordinato d.l. 26 novembre 1980, n. 766 e l. 22 dicembre 1980, n. 874 e successive modificazioni (interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal terremoto del novembre 1980)
Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 6, pag. 1014-1041
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1443; D3080; D3081
La norma commentata sospende i termini di prescrizione ed i termini perentori, legali e convenzionali, sostanziali e processuali, che comportino decadenza da qualsiasi diritto, azione od eccezione, per le regioni colpite dal terremoto del 1980. L' A., dopo aver esaminato i precedenti legislativi, procede all' individuazione dei termini incisi dalla sospensione, che sono soltanto quelli scadenti tra il 23 novembre 1980 e il 31 gennaio 1981, e dei rapporti e dei processi cui si applica la norma commentata. Dopo aver affrontato alcuni problemi riguardanti la sospensione del provvedimento di rilascio degli immobili e la disciplina dei titoli di credito, l' A. esamina l' incidenza sulla norma commentata degli interventi legislativi successivi, con particolare attenzione al differimento del termine al 30 giugno 1981. Nell' intera disciplina, conclude l' A., viene ad assumere un ruolo fondamentale la certificazione che il sindaco e' tenuto a rilasciare e con la quale attesta che il richiedente ha subito danni e risiede nel comune. Trattandosi di certificazioni improprie, e quindi prive di valore di documento pubblico, i controinteressati hanno la possibilita' di fornire la prova contraria, che avra' ad oggetto la mancata verificazione di una delle ipotesi dalle quali si ricava la qualita' di danneggiato.
l. 2 gennaio 1952, n. 4 l. 7 ottobre 1969, n. 742 art. 4 d.l. 26 novembre 1980, n. 766 l. 22 dicembre 1980, n. 874
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati