Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143553
IDG820600687
82.06.00687 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Oriani Renato, Verde Giovanni
Commento all' art. 1 del testo coordinato d.l. 5 dicembre 1980, n. 799 e l. 22 dicembre 1980, n. 875 e successive modificazioni (ulteriori interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal terremoto del novembre 1980)
Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 6, pag. 1070-1078
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1443; D4317
La norma in esame vieta la vendita e l' assegnazione dei beni pignorati nei processi esecutivi mobiliari o immobiliari, promossi contro debitori domiciliati o residenti nei comuni colpiti dal terremoto. Gli AA. procedono all' individuazione dei soggetti beneficiari delle disposizioni e dei processi cui si applica, ed esaminano quindi il significato del divieto. La norma ingenera molte incertezze per quanto riguarda la sanzione della violazione del divieto, consistente nella sospensione di diritto della vendita o dell' assegnazione: la disposizione non puo' che avere carattere retroattivo, dal momento che l' individuazione dei comuni colpiti dal sisma e' riservata ad un successivo atto amministrativo; in caso contrario resterebbero escluse dal divieto proprio le assegnazioni e le vendite disposte nel periodo intercorrente tra il sisma e l' atto amministrativo stesso.
art. 513 c.p.c. art. 543 c.p.c. art. 555 c.p.c. art. 1 d.l. 5 dicembre 1980, n. 799 l. 22 dicembre 1980, n. 875
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati