Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143555
IDG820600689
82.06.00689 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zatti Paolo
Commento all' art. 3 del testo coordinato d.l. 5 dicembre 1980, n. 799 e l. 22 dicembre 1980, n. 875 e successive modificazioni (ulteriori interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal terremoto del novembre 1980)
Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 6, pag. 1081-1085
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1443; D300073
La norma in esame stabilisce la disciplina della dichiarazione di morte presunta delle persone scomparse nelle zone colpite dal terremoto del novembre 1980, predisponendo una procedura notevolmente semplificata e un periodo di attesa di un anno a partire dalla data del sisma. Per quanto riguarda la procedura, osserva l' A., il giudice puo' omettere tutti gli adempimenti propri della fase istruttoria e cioe' le misure di pubblicita' e l' udienza di comparizione in cui si interrogano gli istanti e le persone che possono fornire notizie utili. Individuati i soggetti legittimati a promuovere il giudizio per la dichiarazione di morte presunta, l' A. esamina la situazione dei soggetti titolari di diritti dipendenti dalla morte della persona scomparsa.
art. 62 c.c. art. 727 c.p.c. art. 728 c.p.c. art. 3 d.l. 5 dicembre 1980, n. 799 l. 22 dicembre 1980, n. 875
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati