Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143566
IDG820600750
82.06.00750 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Volpe Putzolu Giovanna
La crisi dell' impresa di assicurazione
Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 659-679
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18102
La crisi che negli ultimi anni ha colpito il settore assicurativo, osserva l' A., ha rivelato l' obsolescenza degli strumenti di intervento previsti dal d.p.r. n. 449/1959 in caso di dissesto o di irregolare funzionamento dell' impresa: il divieto di assunzione di nuovi affari e la liquidazione coatta amministrativa. L' A. esamina quindi i provvedimenti legislativi che hanno di recente modificato la disciplina prevista dal d.p.r. n. 449, ed in particolare le norme relative al trasferimento del portafoglio delle imprese che esercitano l' assicurazione obbligatoria r.c. auto in liquidazione coatta e la nuova disciplina dell' esercizio delle assicurazioni contro i danni. Resta immutata la disciplina del divieto di nuovi affari e di conseguenza permane l' originaria funzione sanzionatoria della liquidazione coatta, in aperta contraddizione con i principali obbiettivi della riforma.
d.p.r. 13 febbraio 1959, n. 449 l. 24 novembre 1978, n. 738 l. 10 giugno 1978, n. 295
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati