Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143567
IDG820600752
82.06.00752 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rojo Angel
Crisi dell' impresa e crisi dei procedimenti concorsuali: l' esperienza spagnola
Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 704-724
D95131; D3130
La tendenza dell' impresa spagnola in crisi, osserva l' A., e' quella di evitare il fallimento per mezzo della sospensione dei pagamenti, con cui il debitore anticipa la domanda di fallimento che possono presentare i suoi creditori. Si puo' affermare che, da procedura eccezionale e parallela al fallimento, la sospensione dei pagamenti si e' trasformata in un procedimento generale e preliminare, al quale possono ricorrere tutti gli imprenditori, con lo scopo di evitare i perniciosi effetti inerenti alla dichiarazione di fallimento. L' impresa in crisi, inoltre, ricorre ampiamente al meccanismo pubblico di salvataggio, soprattutto mediante il finanziamento, affermatosi nella pratica senza alcun sostegno normativo. La distorsione delle istituzioni concorsuali e la eterogeneita' e la mancanza di istituzionalizzazione dei meccanismi di salvataggio, osserva l' A., obbligano ad un' opera di razionalizzazione giuridica, tanto urgente quanto impegnativa, tenuto conto che anche il sistema di distribuzione del rischio dell' impresa e' cambiato.
codice di commercio (Spagna)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati