Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143575
IDG820600762
82.06.00762 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gambino Agostino
Relazione al Convegno su "L' amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi: due anni di esperienze", Parma, 8 maggio 198
Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 824-833
D312209
L' applicazione della legge n. 95/1979, osserva l' A., ha posto in luce numerose esigenze in materia di risanamento delle imprese in crisi. In primo luogo occorre assicurare la continuazione dell' esercizio solo per quelle categorie di imprese che, malgrado lo stato di insolvenza, risultino meritevoli per particolaricaratteristiche (o per i livelli occupazionali, o per il fatturato o per altri criteri). Per quanto riguarda poi la gestione della procedura di amministrazione straordinaria, sarebbe opportuno riportare tutto il sistema alla esclusiva competenza dell' autorita' di vigilanza, lasciando all' organo della programmazione nazionale la sola determinazione delle direttive generali. Infine, osserva l' A., occorre individuare una procedura che regoli le situazioni di pre-insolvenza o di difficolta' finanziarie sul modello originario dell' amministrazione controllata.
l. 3 aprile 1979, n. 95
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati