| 143576 | |
| IDG820600763 | |
| 82.06.00763 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Minervini Gustavo
| |
| | |
| | |
| Relazione di sintesi al Convegno su "L' amministrazione straordinaria
delle grandi imprese in crisi: due anni di esperienze", Parma, 8
maggio 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 859-868
| |
| | |
| D312209
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. compie un bilancio sull' applicazione della legge n. 95/1979,
che disciplina la materia dell' amministrazione straordinaria delle
grandi imprese in crisi e del loro risanamento. In particolare
vengono sottolineati gli aspetti positivi della nuova normativa, che
certo presenta numerose lacune, ma che comunque rappresenta il primo
tentativo di abbandonare l' uso distorto delle procedure concorsuali
e di affrontare il problema della conservazione-riorganizzazione
dell' impresa. E' necessario, pero', individuare criteri di
selettivita' reale, che consentano di valutare quali siano le imprese
effettivamente risanabili e di individuare quindi le situazioni in
cui si giustifica il sacrificio dei creditori.
| |
| l. 3 aprile 1979, n. 95
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |