Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143577
IDG820600764
82.06.00764 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ranieri Massimo
L' amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
rassegna di giurisprudenza
Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 869-880
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312209
L' A. compie un esame della giurisprudenza formatasi sulla legge n. 95/1979 che disciplina la materia dell' amministrazione straordinaria dell' impresa insolvente. Un primo gruppo di decisioni riguarda l' "esistenza dei requisiti per l' applicazione della legge; l' orientamento che sembra piu' apprezzabile fa riferimento ad un' unica fonte per l' individuazione di tali requisiti, ed in particolare alla situazione patrimoniale aggiornata rispetto all' ultimo bilancio approvato dall' assemblea. Assai contrastante appare la giurisprudenza in materia di estensione della procedura in caso di collegamento societario e di conversione del fallimento gia' dichiarato di una delle societa' collegate. Una interessante questione riguarda il possibile conflitto tra giudice ordinario e pubblica amministrazione, che le Sezioni Unite della Cassazione hanno escluso: tale orientamento, osserva l' A., appare corretto, dal momento che il potere di intervento della pubblica amministrazione, circa l' emanazione del decreto che dispone la procedura, sorge con la dichiarazione di insolvenza e non preesiste ad essa.
l. 3 aprile 1979, n. 95
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati