Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143578
IDG820600767
82.06.00767 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferro-Luzzi Paolo
I "versamenti in conto capitale"
nota a Cass. sez. I civ. 3 dicembre 1980, n. 6315
Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 6, pt. 2, pag. 895-905
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312221
In mancanza di specifiche pattuizioni in contrario, afferma la sentenza annotata, i versamenti effettuati dai soci a favore della societa' in conto di futuro aumento di capitale non danno luogo a crediti esigibili a richiesta dei singoli soci e durante la vita della societa'. La decisione, osserva l' A., suscita numerose perplessita'. Infatti, riconosciuto che l' intento pratico di tali versamenti e' quello di fornire la societa' di capitale di rischio, ravvisata in cio' una causa simile a quella del conferimento, la sentenza conclude direttamente per l' applicabilita' della disciplina propria del conferimento, pur affermando al contempo che non trova poi applicazione a tali versamenti gran parte della disciplina tipica del conferimento. Tuttavia la tesi della sentenza in esame risponde ad indubbie ed assai gravi esigenze di giustizia sostanziale, per le quali, attualmente, esistono risposte solo in via interpretativa. Il problema puo' essere risolto soltanto con un intervento legislativo, che riconosca positivamente la natura "societaria" dei versamenti in conto capitale.
art. 43 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati