| 143582 | |
| IDG820600772 | |
| 82.06.00772 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Costa Concetto
| |
| Esclusione del socio moroso di cooperativa edilizia, effetti del
provvedimento giudiziario di sospensione e conseguenze della mancata
convocazione del socio in assemblea
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a App. Catania 28 ottobre 1980
| |
| Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 6, pt. 2, pag. 970-984
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312301; D312303
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stabilisce la sentenza annotata che il socio di cooperativa edilizia,
escluso per morosita' con delibera assembleare, a seguito della
sospensione dell' esclusione, conserva i diritti di socio; di
conseguenza e' nulla la delibera dell' assemblea, ove sia mancata la
convocazione del socio. Osserva l' A. che la sospensione giudiziaria
dell' esclusione del socio non preclude l' applicazione dell' art.
1453, 2 e 3 comma, c.c., e quindi non puo' dar luogo all'
adempimento: gli effetti della sospensione operano solo nell' ambito
dei diritti prettamente sociali (diritto di intervento, diritto di
impugantiva ecc.), ma continua ad operare la privazione del diritto
di voto. Di conseguenza la mancata convocazione del socio, la cui
esclusione per morosita' sia stata sospesa, non conduce
necessariamente all' inesistenza della delibera assembleare e alla
sua nullita'.
| |
| art. 2527 c.c.
art. 1453 c.c.
art. 2344 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |