Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143585
IDG820900195
82.09.00195 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bocciolini Luigi
Detenzione (o porto) di arma clandestina e detenzione (o porto) di arma comune da sparo: problemi di concorso di norme e di costituzionalita'
nota a Cass. sez. II pen. 16 ottobre 1978 Trib. Brindisi 23 febbraio 1976 Trib. Belluno 31 ottobre 1977
Giust. pen., an. 86 (1981), fasc. 8-9, pt. 2, pag. 474-481
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D5206; D5006; D542
Gli artt. 10 e 12, in relazione all' art. 14 l. 497/1974, sanzionano, derogando alle disposizioni del codice penale, la detenzione ed il porto abusivo di armi comuni da sparo. L' art. 23 commi 3 e 4 l. 110/1975 sanziona l' ipotesi analoga per il caso di armi clandestine. Poiche', ai sensi del citato art. 23 comma 1, le armi clandestine sono da ritenersi quale sotto-categoria delle armi comuni da sparo, e poiche' la "ratio" della nuova incriminazione e' nel senso di un' ipotesi piu' grave, ci si dovrebbe trovare di fronte ad una sanzione piu' grave; mentre la detenzione ed il porto di armi clandestine e' ipotesi sanzionata meno gravemente della detenzione e del porto abusivo di armi comuni da sparo. Non potendo trovare applicazione il concorso formale di reati, e dovendo conseguentemente applicarsi l' art. 15 c.p. per l' art. 23 l. 110/1975, norma speciale, ne' potendo farsi ricorso al comma 2 dell' art. 15, non rimane che concludere per la possibile violazione dell' art. 3 Cost., in quanto un' ipotesi piu' grave viene punita meno gravemente di una piu' lieve.
art. 15 c.p. art. 697 c.p. art. 699 c.p. art. 704 c.p. art. 2 l. 2 ottobre 1967, n. 895 art. 4 l. 2 ottobre 1967, n. 895 art. 10 l. 14 ottobre 1974, n. 497 art. 12 l. 14 ottobre 1974, n. 497 art. 14 l. 14 ottobre 1974, n. 497 art. 1 l. 18 aprile 1975, n. 110 art. 23 l. 18 aprile 1975, n. 110 art. 3 Cost.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati