| 143586 | |
| IDG820900197 | |
| 82.09.00197 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Patane' Sebastiano
| |
| L' isolamento nella detenzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 86 (1981), fasc. 8-9, pt. 2, pag. 527-531
| |
| | |
| D50321; D50322; D50323; D5014; D644; D0402
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinamento vigente prevede varie ipotesi in cui e' prescritto l'
isolamento del detenuto nell' ambito dello stabilimento carcerario.
Tuttavia questo istituto assume natura diversa in relazione alle
fattispecie in cui puo' essere applicato. Natura amministrativa ha l'
isolamento notturno previsto dagli artt. 22, 23 e 25 c.p.,
analogamente a quello contemplato, con finalita' sanitarie, dall'
art. 33 n. 1 l. 354/1975, e a quello, a fondamento disciplinare,
previsto dal n. 2 della medesima norma, mentre il n. 3, riguardante
gli imputati, contempla un tipo di isolamento di natura spiccatamente
processuale. Infine l' isolamento continuo previsto dall' art. 72
c.p. ha natura penale sostanziale. Quest' ultima norma sussiste
tuttora e non e' stata abrogata dall' art. 33 l. 354/1975, il quale
esaurisce in se' i soli casi di isolamento continuo di natura
amministrativa, e rimane quindi al di fuori della sua portata l'
isolamento ex art. 72 c.p., che ha natura e funzioni diverse.
| |
| art. 22 c.p.
art. 23 c.p.
art. 25 c.p.
art. 72 c.p.
art. 27 Cost.
art. 33 l. 26 luglio 1975, n. 354
art. 39 l. 26 luglio 1975, n. 354
art. 68 d.p.r. 29 aprile 1976, n. 431
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |