| 143600 | |
| IDG820900226 | |
| 82.09.00226 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Conte Riccardo
| |
| Note sull' abrogazione della rilevanza penale della causa d' onore e
sul nuovo testo dell' art. 578 codice penale
| |
| | |
| l. 5 agosto 1981, n. 442
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. pen., an. 107 (1981), fasc. 10, pag. 673-675
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51850; D51854; D51858
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta positivamente la nuova legge che, recependo le istanze
provenienti da piu' parti di una normativa maggiormente aderente allo
spirito di giustizia, ha abrogato la rilevanza penale della causa d'
onore nel nostro ordinamento giuridico. In tema di infanticidio in
condizioni di abbandono materiale e morale, svolge, invece, alcune
riflessioni critiche.
| |
| art. 62 n. 2 c.p.
art. 544 c.p.
art. 551 c.p.
art. 575 c.p.
art. 578 c.p.
art. 587 c.p.
art. 591 c.p.
art. 592 c.p.
l. 5 agosto 1981, n. 442
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |