| 143623 | |
| IDG820600139 | |
| 82.06.00139 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasanisi Emilio
| |
| Chiarezza giurisprudenziale in tema di liquidazione coatta di imprese
assicuratrici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Roma 30 ottobre 1980, n. 13091
| |
| Dir. prat. assic., an. 23 (1981), fasc. 2, pt. 2, pag. 422-432
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31302; D31651
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver rilevato che il regime istituito dalla l. n. 738 del 1978
per la liquidazione coatta amministrativa delle Compagnie di
assicurazioni esercenti la responsabilita' civile auto e'
soddisfacente perche' contempera le esigenze dei diversi soggetti
coinvolti nel procedimento di liquidazione, l' A. sostiene,
concordando con la sentenza annotata, che mentre l' impresa designata
risponde direttamente dei danni quale mandataria del fondo di
garanzia, l' impresa cessionaria provvede alla sola determinazione
dell' ammontare della somma da corrispondersi al danneggiato.
Conseguentemente la sentenza ottenuta dal danneggiato contro l'
impresa d' assicurazione prima della liquidazione non e' opponibile
all' impresa cessionaria.
| |
| l. 24 novembre 1978, n. 738
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |