Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143633
IDG820600244
82.06.00244 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bonsignori Angelo
I presupposti oggettivi dei procedimenti concorsuali
Dir. fall., an. 56 (1981), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 333-367
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31310
L' A. rileva che con il concetto di insolvenza si rappresenta una situazione economica che puo' variare dal dissesto piu' disperato ad una assai blanda crisi di liquidita'. L' unitarieta' di tale concetto giuridico rende lo stesso inidoneo ad esprimere una pluralita' di atteggiamenti dell' impresa stessa differenziantisi fra loro solo per la gravita' del dissesto e per le possibilita' di recupero. Basti ricordare che solo dalla gravita' o meno del dissesto dipende la dichiarazione di fallimento o il concordato preventivo. Sulla base di questo presupposto quantitativo l' A. sostiene che ciascun procedimento concorsuale ha un suo proprio presupposto oggettivo e che e' possibile convertire un procedimento in un altro piu' grave. L' articolo si conclude con un esame del problema dell' insolvenza dell' agente di cambio e dell' insolvenza fiscale.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati