| 143640 | |
| IDG820600323 | |
| 82.06.00323 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bussoletti Mario
| |
| L' iscrizione in bilancio delle accettazioni bancarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 26 (1981), fasc. 1-2 ( aprile), pag. 154-162
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3140; D312207
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che il traente puo' iscrivere legittimamente l' importo
delle accettazioni bancarie nei conti d' ordine mentre la banca deve
iscrivere l' importo delle tratte accettate nel passivo del conto
patrimoniale. Poiche' tali accettazioni sono suscettibili di
valutazioni diverse con conseguente diversita' di risultati sarebbe
utile che il legislatore italiano stabilisse criteri non equivoci
anche in vista dell' adeguamento alla normativa comunitaria sui
bilanci.
| |
| art. 2424 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |