Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143649
IDG820600417
82.06.00417 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rossi Guido
Il mercato mobiliare e l' organo di controllo
Riv. soc., an. 26 (1981), fasc. 3, pag. 509-522
D18127
L' A. nota che, contrariamente a quanto si verifica in altri Paesi, in Italia la Commissione Nazionale per le Societa' e la Borsa (CONSOB) esercita il controllo in primo luogo sulle societa' e poi, quasi solo secondariamente, sulla borsa. Procedendo poi all' interpretazione dell' art. 18 l. 7 giugno 1974, n. 216 istitutiva della CONSOB, l' A. rileva che la legge ha come fine prevalente la tutela del risparmiatore piuttosto che quella dell' azionista. L' A. conclude proponendo una legge che ponga sotto il controllo della CONSOB non solo l' attivita' delle societa' con titoli quotati in borsa ma ogni forma di appello al pubblico risparmio.
art. 18 l. 7 giugno 1974, n. 216
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati