Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143650
IDG820600418
82.06.00418 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Visentini Bruno
Discussioni e proposte per una nuova disciplina delle rivalutazioni monetarie dei beni d' impresa
Riv. soc., an. 26 (1981), fasc. 3, pag. 465-508
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312207
L' A. parte dalla constatazione che avvenendo la determinazione del risultato economico della gestione dell' impresa mediante la comparazione in termini monetari di ricavi e costi che risalgono a date differenti viene deformata se e' mutato il valore della moneta nella quale i costi e i ricavi sono espressi. La conseguenza e' che il reddito stabilito sulla base della contabilita' convenzionale a costi storici, risulta superiore a quello reale con conseguente impoverimento patrimoniale dell' impresa. E' necessario percio', sostiene l' A., intervenire legislativamente attraverso correttivi dei valori espressi monetariamente. L' A. propone di imporre l' inserimento fra i costi del conto economico, la cifra che corrisponde alla perdita di valore del capitale in confronto all' inizio dell' esercizio e che si determina con l' applicazione del coefficiente di deprezzamento monetario al capitale esistente all' inizio dell' esercizio.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati