Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143655
IDG820600339
82.06.00339 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Spolidoro Marco
Domanda alternativa di brevetto per invenzione e per modello di utilita'
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 35 (1981), fasc. 4, pag. 1081-1108
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18103; D311320
Allo scopo di favorire gli inventori incerti sulla natura del trovato, la legge consente il deposito di una domanda alternativa di brevetto per modello di utilita' contemporaneamente a quella di brevetto per invenzione. Il meccanismo non puo' pero' funzionare perche' presuppone che l' Ufficio Centrale Brevetti proceda all' esame del livello inventivo dei trovati, cio' che invece non rientra nelle sue competenze. Si e' allora proposto di ammettere la conversione in brevetto per modello del brevetto per invenzione erroneamente concesso per un trovato-privo del necessario livello inventivo. La tesi tuttavia-contrasta con il principio di tipicita' degli atti amministrativi. Si e' anche suggerito di consentire la ribrevettazione del trovato come modello dopo la dichiarazione di nullita' del brevetto per invenzione; anche questa tesi va respinta perche' il nuovo brevetto sarebbe nullo per predivulgazione. Migliore appare la soluzione pratica consistente nella presentazione di due domande non alternative, ma indipendenti.
art. 4 r.d. 25 agosto 1941, n. 1411
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati