| 143658 | |
| IDG820600464 | |
| 82.06.00464 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Alonzo Angela
| |
| Sulla legittimazione delle associazioni dei consumatori per la
repressione della concorrenza sleale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Milano ord. 7 febbraio 1980
| |
| Dir. radio. telecom., an. 13 (1981), fasc. 1, pag. 95-110
| |
| | |
| D311301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma la necessita' di estendere la tutela della concorrenza
sleale, prevista per gli imprenditori e le loro associazioni dall'
art. 2601 c.c., anche alle associazioni dei consumatori. A cio'
sarebbe possibile arrivare per via interpretativa considerando di
natura pubblicistica la disciplina della concorrenza sleale come
propongono alcuni A.A. in contrapposizione con altri che riaffermano
la natura privatistica dell' istituto. Altra via, forse meno incerta,
e' quella, seguita dal Tribunale di Milano, di sollevare la questione
di legittimita' costituzionale, ma non solo rispetto all' art. 3, ma
anche all' art. 41 della Costituzione proprio per far chiarezza sulla
natura della tutela della concorrenza sleale.
| |
| art. 3 Cost.
art. 41 Cost.
art. 2601 c.c.
art. 2595 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |