Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143673
IDG821200006
82.12.00006 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Garri Francesco
Strumenti di controllo nazionali in tema di utilizzazione di taluni fondi comunitari
Foro amm., an. 57 (1981), fasc. 4, pt. 1, pag. 790-804
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D18903; D18150; D871
L' indagine sugli strumenti di controllo esistenti in Italia in tema di utilizzazione di contributi del Fondo sociale europeo e del Fondo europeo di sviluppo regionale parte dalla ricognizione dei sistemi di gestione attuati e degli atti posti in essere dalla autorita' nazionale che si collegano alla utilizzazione dei fondi comunitari. Vi sono atti delle autorita' italiane strumentali alle decisioni comunitarie di concessione e di erogazione dei contributi comunitari; vi e' poi una gestione di fondi nazionali per la parte a carico dell' Italia dell' onere dei progetti approvati ovvero per la concessione dei contributi, salvo il rimborso comunitario. E' posta in evidenza la disorganicita' dei controlli su questi atti delle autorita' italiane, ma si rileva che, riassuntivamente tutta questa attivita' si riassume o nella gestione della Cassa per il mezzogiorno o in gestioni fuori bilancio appositamente istituite. Su tutte esercita il controllo la Corte dei Conti per il quale sono indicati sistemi e criteri, attuabili sulla base delle norme vigenti e che si appalesano idonei a consentire la collaborazione di questo Istituto con la Corte dei Conti per il quale sono indicati sistemi e criteri, attuabili sulla base delle norme vigenti e che si appalesano idonei a consentire la collaborazione di questo Istituto con la Corte dei Conti europea.
dec. CEE 71/66 dec. CEE 77/80 dec. CEE 78/706 reg. CEE 2894/77 d.p.r. 24 luglio 1977 n. 616 l. 21 dicembre 1978, n. 845
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati