Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143692
IDG820600643
82.06.00643 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corsi Bernardino
Applicabilita' alle societa' cooperative a responsabilita' limitata dell' art. 5 del r.d. 29 marzo 1942, n. 239 (omessa distribuzione delle azioni)
Vita not., an. 33 (1981), fasc. 5-6, pt. 2, pag. 1152-1155
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312301
Le societa' per azioni possono deliberare in assemblea straordinaria che non si distribuiscano ai soci i titoli delle azioni. In tale caso la qualita' dei soci e' provata dalla iscrizione nel libro dei soci ed i vincoli reali sulle azioni si costituiscono mediante annotazione nel libro stesso. Osserva l' A. che si deve accertare se il legislatore nello stabilire quanto sopra detto abbia inteso riferirsi esclusivamente a detto tipo di societa' ovvero se la disposizione normativa possa ritenersi applicabile a tutte le societa' che emettano titoli azionari. Nelle societa' cooperative la partecipazione del socio ha un indiscutibile caratttere personale; l' unitarieta' della sua partecipazione e' assicurata: dalla intrasferibilita' della partecipazione stessa con effetto verso la societa' se non con autorizzazione degli amministratori, dalla intrasmissibilita' iure successionis, dall' impignorabilita' ed insequestrabilita' delle quote e dal diritto di voto del socio qualunque sia il valore della quota del socio o il numero delle sue azioni. Per le considerazioni suelencate l' A. ritiene che nell' inadeguata dizione dell' art. 5 r.d. 239/1942 possano ritenersi comprese tutte le societa' che emettono azioni.
art. 5 r.d. 29 marzo 1942, n. 239
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati