| 143698 | |
| IDG820600540 | |
| 82.06.00540 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ubertazzi Luigi Carlo
| |
| | |
| | |
| Commento all' art. 39 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127 modificato dal
d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338 (revisione della legislazione nazionale
in materia di brevetti per invenzioni industriali in applicazione
della delega di cui alla legge 26 maggio 1978, n. 260)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 4 (1981), fasc. 4-5, pag. 777-788
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31122
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il complesso delle norme, ma soprattutto l' art. 39
della legge innovativa in materia di brevetti relativi al diritto
morale dell' inventore e diritto alla designazione come inventore nel
procedimento di brevettazione. In particolare si sofferma ad
analizzare i seguenti concetti: nozione di inventore titolare del
diritto alla designazione; designazione dell' inventore come
requisito per l' accoglimento della domanda e per la validita' del
brevetto; il sistema delle pubblicita' della designazione dell'
inventore; l' ipotesi della designazione incompleta o errata dell'
inventore; la designazione dell' inventore in materia di modelli
industriali; le questioni di diritto transitorio.
| |
| art. 39 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
d.p.r. 22 giugno 1979, n. 338
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |