Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143704
IDG820600766
82.06.00766 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Minervini Gustavo
Amministrazione straordinaria: indennita' di anzianita' e prededuzion
Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 900-905
D7472; D312209
L' A. esamina le disposizione contenute all' art. 4 del d.l. n. 414/1981, opponendosi all' inserzione di tale norma nel testo della legge di conversione. Il primo comma, osserva l' A., prevede che tutti i crediti per indennita' di anzianita' dei lavoratori, i quali cessino dal servizio successivamente alla messa di amministrazione straordinaria dell' impresa, siano ammessi in prededuzione; la finalita', assai discutibile, della disposizione e' quella di costituire un incentivo per il lavoratore a cessare senza resistenza dal servizio. Inoltre, nella misura in cui si concede la prededuzione, cioe' un privilegio di carattere assoluto ad una categoria di creditori, evidentemente si fa correre il rischio agli altri creditori di restare in tutto o in parte incapienti nel realizzo dei loro crediti. Una soluzione ragionevole, afferma l' A., che non stravolga l' ordine dei privilegi, potrebbe consistere nel pagamento dell' indennita' di anzianita' al lavoratore, ma a titolo di acconto sul credito, facendosi il calcolo di cio' che al lavoratore spettera' in via previsionale dal riparto nel concorso.
art. 4 d.l. 31 luglio 1981, n. 414 l. 2 ottobre 1981, n. 544 l. 3 aprile 1979, n. 95
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati