Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143707
IDG820700001
82.07.00001 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vannucci Marco
Problemi di compatibilita' fra norme comunitarie e norme interne in materia di associazioni di produttori agricoli
Giur. agr. it., an. 28 (1981), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 391-403
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91132; D91870; D8710; D87009
L' A. si sofferma sui limiti che la sussistenza del regolamento CEE n. 1360/78 pone all' esercizio della potesta' legislativa, nazionale e regionale, dello Stato italiano. Esamina preliminarmente, con riferimento sia alla dottrina internazionalista che alla giurisprudenza della Corte di Giustizia, gli elementi caratterizzanti del regolamento comunitario che individua nella portata generale, obbligatorieta' e applicabilita' diretta negli Stati membri. Si sofferma quindi sul contenuto della legge n. 674 del 1978, evidenziandone i vari motivi di contrasto con la disciplina comunitaria in materia di associazioni di produttori. Per quanto concerne la potesta' legislativa regionale in materia, osserva che il margine di autonomia delle Regioni e' estremamente ridotto per le limitazioni imposte sia dalla legislazione nazionale che dal regolamento comunitario, che comunque prevale sulle disposizioni regionali. Indica brevemente alcuni temi per i quali i tentativi di autonoma determinazione delle Regioni sono incompatibili con le tassative prescrizioni del regolamento. Sottolinea infine l' esigenza di un corretto coordinamento tra norme interne e norme comunitarie al fine di realizzare gli obiettivi che la Comunita' si e' posti promuovendo, con vari incentivi, l' associazionismo tra produttori agricoli.
l. 14 ottobre 1957, n. 1203 reg. CEE 1360/78 l. 20 ottobre 1978, n. 674 art. 117 Cost.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati