Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143709
IDG820700009
82.07.00009 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Parlagreco Attilio
Prospettive di legislazione agraria sulle cooperative agricole, nel quadro dell' associazionismo agricolo, negli anni '80
Giur. agr. it., an. 28 (1981), fasc. 9, pt. 1, pag. 454-469
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91245; D91132
L' A. sottolinea la rilevanza del principio di solidarieta' come presupposto sociale delle varie strutture associazionistiche nel settore agricolo. Osserva che il primo anello di partenza della solidarieta' agricola e' costituito dalla societa' agricola di base tra famiglie coltivatrici per l' organizzazione del processo produttivo. Si sofferma poi sulle societa' cooperative agricole, che distingue in vari raggrupamenti a seconda dello scopo sociale perseguito. Ritiene l' esigenza, emersa dai piu' recenti dibattiti dottrinari, di un adattamento della legislazione sulle cooperative in generale alla peculiarita' del settore agricolo. Si sofferma sulle prospettive legislative concernenti la cooperazione agricola. Osserva che sotto il profilo strutturale non si ravvisa l' esigenza di una normativa specifica diversamente che sotto il profilo funzionale. Richiama le leggi, nazionali e regionali, che pongono incentivi alla cooperazione agricola. Si sofferma poi sulla problematica relativa alle associazioni di produttori. Premesso qualche cenno alla comparazione della legislazione speciale in argomento con il diritto cooperativo nella materia agricola, esamina gli elementi caratteristici di tali associazioni, le forme e le modalita' di gestione delle attivita' sociali, le forme d' integrazione giuridica tra le varie associazioni, i rapporti tra le associazioni e le istituzioni pubbliche ed i rapporti tra associazioni e cooperative agricole. Conclude sottolineando l' esigenza di una legge-quadro che stabilisca i principi base di un sistema di solidarieta' agricola nel quale, con la previsione di opportuni controlli pubblici, sia le cooperative e le associazioni sia le Regioni possano realizzare un programma di attivita' opportunamente coordinata con i programmi regionali e nazionali di ciascun settore produttivo agricolo.
art. 2 Cost. art. 7 l. 17 febbraio 1971, n. 127 art. 5 l. 17 febbraio 1971, n. 127 art. 2602 c.c. l. 10 maggio 1976, n. 377 art. 13 l. 9 maggio 1975, n. 153 l. 27 dicembre 1977, n. 984 l. 4 agosto 1978, n. 440 l. 20 ottobre 1978, n. 674 reg. CEE 2083/80 reg. CEE 1360/78
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati