Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143711
IDG820700037
82.07.00037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Prevault Jacques
La legge francese di "orientation agricole" del 4 luglio 1980
Riv. dir. agr., an. 60 (1981), fasc. 3, pt. 1, pag. 496-519
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9511; D91
L' A. espone le linee fondamentali della nuova legge di orientamento agricolo, fornendo, con il richiamo anche alle precedenti leggi in materia, il quadro complessivo del diritto agrario vigente in Francia. Sottolinea la natura "interventista" della nuova politica agraria francese, illustrando brevemente le varie disposizioni di carattere economico tendenti al miglioramento della competitivita' dell' agricoltura francese. Esamina poi le disposizioni di carattere sociale in favore degli imprenditori, dei salariati e dei coniugi coltivatori. Si sofferma sulle disposizioni concernenti il controllo del prezzo dei terreni e il controllo delle strutture, la successione agraria, con particolare riguardo all' assegnazione preferenziale e all' istituto del salario differito, la disciplina dei raggruppamenti fondiari, anche come strumento diretto ad evitare l' eccessivo frazionamento della proprieta', le modifiche apportate allo statuto dei contratti agrari. Sottolinea, delle varie disposizioni, i profili piu' qualificanti. Conclude con brevi considerazioni critiche soprattutto in ordine alla complessita' della nuova normativa che, a suo avviso, costituisce piuttosto una legislazione di classe che non una disciplina razionale ed equa della materia.
loi 4 luglio 1980 (Francia) loi 5 agosto 1960 (Francia) loi 8 agosto 1962 (Francia) loi 15 luglio 1975 (Francia)
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati