Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143712
IDG820700038
82.07.00038 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galloni Giovanni
Dagli Enti di riforma agli Enti di sviluppo
intervento al II Convegno nazionale sugli Enti regionali di sviluppo agricolo, Avezzano, 10-11 aprile 1981
Riv. dir. agr., an. 60 (1981), fasc. 3, pt. 1, pag. 520-529
D9118; D91163; D14255
L' A. si sofferma sui profili piu' significativi della trasformazione degli Enti di riforma in Enti di sviluppo. Sottolinea il carattere rivoluzionario della rilevanza acquistata dall' impresa, nel quadro della riforma fondiaria, rispetto alla proprieta' e l' incidenza di tale innovazione rispetto alle funzioni dell' Ente di riforma, divenute preminentemente funzioni di assistenza tecnica. Osserva che tali funzioni costituiscono la base di partenza dell' Ente di sviluppo. Pone in evidenza l' esigenza che l' Ente mantenga una propria autonomia anche nell' attuale situazione di pluralismo istituzionale determinato dalla ripartizione di competenze tra Regioni, Province, Comuni e Comunita' montane. Ritiene la necessita' del collegamento del credito agrario all' assistenza tecnica che deve essere fornita dall' Ente attraverso un rapporto diretto con gli operatori agricoli singoli o associati, fermi restando responsabilita' e rischi della gestione in capo all' imprenditore. A suo avviso cio' comporta l' esigenza di profonde modifiche negli Enti di sviluppo e di una legge-quadro che fissi alla legislazione regionale, alla quale spetta di procedere agli adattamenti in relazione alle necessita' di sviluppo locale, le caratteristiche tipiche degli Enti individuandone funzioni e strutture essenziali. Ritiene che il collegamento tra credito agrario, pianificazione zonale e assistenza aziendale consentirebbe agli Enti di operare in modo efficiente anche nella gestione dell' integrazione verticale in agricoltura insieme con le associazioni professionali, anche mediante controlli nella fase della contrattazione collettiva come strumento per la realizzazione di forme contrattuali di programmazione di investimenti per miglioramenti ed ammodernamenti delle strutture.
l. 22 luglio 1975, n. 382
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati