Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143717
IDG820700059
82.07.00059 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Geri Vinicio
Verso una corretta soluzione nel riscatto agrario di piu' confinanti
nota a Trib. Ferrara 2 dicembre 1980
Giur. agr. it., an. 28 (1981), fasc. 12, pt. 1, pag. 647-652
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91613; D91612
L' A. trae spunto dalla sentenza annotata, che non condivide, per una breve puntualizzazione del problema del riscatto agrario da parte di una pluralita' di aventi diritto. Espone criticamente i diversi criteri interpretativi indicati dalla dottrina e dalla giurisprudenza in materia. Ritiene che la soluzione vada ricercata nei principi generali nel senso che alla pluralita' degli aventi diritto spetti la contitolarita' del potere di prelazione da esercitarsi congiuntamente e dalla quale puo' anche pervenirsi, per accordi tra le parti, alla comunione pro indiviso del fondo. Ove pero' l' esercizio congiunto della prelazione non sia possibile, riprende, a suo avviso, pieno vigore l' autonomia negoziale e la liberta' di disposizione del venditore. Conclude con brevi cenni alle conseguenze di un accordo tra i contitolari del diritto in ordine alla comunione pro indiviso del fondo nell' ipotesi di prelazione e nell' ipotesi di riscatto.
l. 26 maggio 1965, n. 590 l. 14 agosto 1971, n. 817
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati